Molte persone non comprano capi in lana per paura di non saperli mantenere belli quando, in realtà, basta seguire poche regole su come lavare la lana e la tua tua nuova copertina per neonato, senza rovinarla. È un peccato rinunciare a capi per bambini realizzati in lana in quanto è un tessuto naturale che mantiene costante la temperatura corporea, lasciando traspirare la pelle. I capi di lana possono essere, in generale, lavati sia a mano che in lavatrice. Eccoti le indicazioni pratiche da seguire:
Lavaggio a mano di copertine per neonato in lana
- Immergilo in una vaschetta di acqua
- L’acqua non deve avere una temperatura superiore ai 30 gradi
- Utilizza un detersivo delicato, specifico per la lana
- Non tenerlo troppo in ammollo, massimo mezz’ora
- Risciacqualo bene cambiando più volte l’acqua e all’ultimo ammollo aggiungi due tappi di aceto bianco al posto dell’ammorbidente
- Strizza delicatamente
Lavaggio in lavatrice di copertine per neonato in lana
- Seleziona il programma specifico per il lavaggio della lana (il simbolo è il gomitolo di lana)
- Verifica che la temperatura impostata non sia superiore a 30 gradi
- Evita di attivare la centrifuga
- Utilizza un detersivo delicato, specifico per la lana
- Aggiungi al lavaggio un paio di tappi di aceto bianco al posto del normale ammorbidente
Asciugatura di copertine per neonato in lana
- Stendilo in posizione orizzontale sopra un panno, per evitare che il capo si deformi
- Lasciarlo asciugare al caldo, evitando i raggi diretti del sole per evitare di scolorire i colori
- Asciugalo lontano da fonti di calore
Conservazione di copertine per neonato in lana
- Evita di stirare i capi in lana o, se non puoi farne a meno, utilizza il programma lana con vapore non troppo caldo e quando il capo è ancora un po’ umido
- Riponi il capo in lana piegato nel cassetto
- Conserva la lana sempre pulita
- Conserva in un sacchetto ben chiuso ed eventualmente con un prodotto anti tarme